top of page

II Edizione
PREMIO LETTERARIO DI PARI PASSO

La letteratura come denuncia e sensibilizzazione sociale 

Perché un premio letterario sulla parità di genere?

Diversi sono i motivi che ci hanno condotto a ideare questo premio. La letteratura è spesso stata, ed è ancora, un mezzo di denuncia sociale, per affrontare temi che la società civile non affronta con la determinazione che vorremmo. Attraverso il premio avremo occasione di parlare di un argomento fondamentale per il progresso sociale, in quanto senza equità, senza parità, senza inclusione, il progresso è solo illusorio.  Infine, narrare storie è il nostro mestiere. E vogliamo dare voce a chi, come noi, sente proprio questo tema, tanto da averne scritto un'opera. Il premio diventa anche un mezzo per sostenere dei laboratori didattici di scrittura creativa nelle scuole dedicati alle scuole primarie di primo grado e aiutare le generazioni future a immaginare un mondo più paritario. Un circolo virtuoso che si alimenta e si autoalimenta con il contributo di tutti. 

Guarda le foto della I Edizione

Scopri la giuria della II Edizione
vai alla sezione dedicata per approfondire i profili della giuria 

Maria Grazia Russo_edited.jpg

Maria Grazia Russo

Presidente Associazione Blitos

Editrice di Spirito Libero Edizioni

Scrittrice 

Romina Lombardi

Romina Lombardi

Giornalista, scrittrice, poetessa

Direttrice Festival di Lucca Città di Carta

Direttrice del Magazine Online L'Ordinario

Veronica Vetrulli

Veronica Vetrulli

Capo Progetto PlayBooks di RaiPlay

Docente di Storia del Cinema presso l'Università Telematica Unicusano

Claudio Norza Regista

Claudio Norza

Regista e Produttore Artistico

Elena Cartotto autrice

Elena Cartotto

Autrice Radio Televisiva e Scrittrice

Articolista e recensore presso

Gli amanti dei libri

Stefania di Clemente

Stefania Di Clemente

Avvocato, revisore e redattore di contratti di edizione e per il cinema. Editor e consulente editoriale.

Andrea Corona

Andrea Corona

Editor e consulente per l'agenzia letteraria Brassotti & Associati di Roma. Collabora con riviste culturali, case editrici e servizi editoriali.

Stefania Lombardi

Stefania Lombardi

Direttrice editoriale "Le voci di Sophia", PhD in Filosofia Morale e certificata PMI-PMP®

Foto profilo Autore.jpg

Svevo Ruggeri

Giornalista, Redattore, Scrittore

Alessandro Baradel

Alessandro Baradel

Scrittore, 

vincitore del premio del Senato Accademico al Concorso Internazionale di Letteratura Contemporanea L.A.Seneca2022

IL PREMIO LETTERARIO DI PARI PASSO
Si articola in due sezioni:
SEZIONE 1 ROMANZI 
(sub 1-A opere inedite - sub1-B opere edite)
SEZIONE 2 RACCONTI INEDITI

Scarica il regolamento
- leggere con attenzione -

Modulo di iscrizione al 
AL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE 
DI PARI PASSO
arrow&v
Carica il testo

Per completare la tua iscrizione al concorso procedi con il pagamento della quota di adesione.

Complimenti sei iscritto al concorso! A brevericeverai una mail di conferma.

bottom of page