top of page


Quando l'amore che ti fa bene,
è quello che finisce
Scopri il nuovo romanzo di
Maria Dolores Secco



LA CULTURA
DELL'UGUAGLIANZA DI GENERE
inizia da una corretta narrazione
Il premio letterario rientra nel progetto
DI PARI PASSO
Scegli i romanzi di Blitos Edizioni
Anteprima romanzi e link diretti su Amazon

LA FORMA DEL DELITTO di Fulvio Di Chiara
𝐔𝐧 𝐨𝐦𝐢𝐜𝐢𝐝𝐢𝐨 𝐬𝐢 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐧𝐮𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐢𝐞𝐠𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐎𝐑𝐈𝐍𝐎 "𝐁𝐄𝐍𝐄"

Olga Fiorini. La sarta di Dio. di Elena Cartotto e Olga Fiorini
Olga Fiorini non è stata solo una donna di successo, ma anche un marchio stampato su oltre mezzo secolo di storia italiana che passa attraverso la moda e il grande sviluppo imprenditoriale del secondo dopoguerra.

TUTTO PER AMORE di Giulia Riccardo
Si dice che il tempo cambi ogni cosa.
Ma è possibile arrivare a perdonare una persona che ti ha reso la vita impossibile?
Ma è possibile arrivare a perdonare una persona che ti ha reso la vita impossibile?

BROKEN TIME HOTEL di Ilaria Simonini
Il Broken time hotel è un posto ‘magico’.
È lui che ti chiama, se hai una domanda che ti tormenta. E non ti lascia andare finché non hai trovato la risposta.
Nina è una giovane donna che si trova a un bivio della sua vita e sa che la decisione non può più essere rimandata.
È lui che ti chiama, se hai una domanda che ti tormenta. E non ti lascia andare finché non hai trovato la risposta.
Nina è una giovane donna che si trova a un bivio della sua vita e sa che la decisione non può più essere rimandata.

IL SEPOLCRO DI EDDIE di Antonio Biggio
L'attesissimo sequel di EDDIE DEVE MORIRE. Una setta estremista cattolica vuole debellare il male dal mondo. Gli Iron Maiden sono considerati i messaggeri del demonio.

IL MISTERO DEL TRENO SCOMPARSO
Nel Palazzo Passionei Paciotti di Urbino si consuma un atroce omicidio.
Nel cortile interno viene ritrovato il corpo orrendamente sfigurato di Lara Matteucci, la bibliotecaria. Per Costantino Bez inizia una nuova indagine, che questa volta vedrà al suo fianco la moglie Michela, giornalista interessata al caso. È proprio grazie a una sua intuizione che l’omicidio viene messo in relazione alla leggenda di un treno tedesco carico di oro e oggetti di valore sottratti agli ebrei nel 1944 e sepolto nella galleria di Cà Menocchio sulla tratta dismessa Urbino-Pergola.
Quanto c’è di vero nella leggenda del treno scomparso? In che modo la bibliotecaria si è trovata coinvolta in questa storia fino a rimetterci la vita?
Nel cortile interno viene ritrovato il corpo orrendamente sfigurato di Lara Matteucci, la bibliotecaria. Per Costantino Bez inizia una nuova indagine, che questa volta vedrà al suo fianco la moglie Michela, giornalista interessata al caso. È proprio grazie a una sua intuizione che l’omicidio viene messo in relazione alla leggenda di un treno tedesco carico di oro e oggetti di valore sottratti agli ebrei nel 1944 e sepolto nella galleria di Cà Menocchio sulla tratta dismessa Urbino-Pergola.
Quanto c’è di vero nella leggenda del treno scomparso? In che modo la bibliotecaria si è trovata coinvolta in questa storia fino a rimetterci la vita?

MISTERO A PALAZZO DUCALE di Gabriele Terenzi
La Muta di Raffaello, così come La Flagellazione e La Madonna di Senigallia di Piero della Francesca, appartenevano a Urbino. Gli urbinati avevano preservato i dipinti dalla guerra e li avevano difesi con coraggio dai saccheggi, prima di vederli sparire improvvisamente in una nebbiosa notte di inverno.
Toccherà a Costantino Bez scoprire gli autori del furto, indagando tra Italia e Francia in una corsa contro il tempo, tra arte e crimine.
Prima in compagnia del fidato assistente Guido Giuliani, poi del tenente Valerio Dominici, dovrà scoprire la verità sui quadri scomparsi da Palazzo Ducale, ma dovrà anche fare i conti con una vita sentimentale complicata e dai risvolti inaspettati.
Toccherà a Costantino Bez scoprire gli autori del furto, indagando tra Italia e Francia in una corsa contro il tempo, tra arte e crimine.
Prima in compagnia del fidato assistente Guido Giuliani, poi del tenente Valerio Dominici, dovrà scoprire la verità sui quadri scomparsi da Palazzo Ducale, ma dovrà anche fare i conti con una vita sentimentale complicata e dai risvolti inaspettati.

PERCHE' NO? di Lida Bram
Quanto è labile il confine tra amicizia e amore? Diana e Tiziano sono amici inseparabili dalla nascita, vicini di casa, fratelli d’avventura. Sono giovani adulti, ormai laureati, quando il loro legame viene messo in discussione da Rebecca, la fidanzata di Tiziano che, con il suo sguardo gelido e i modi possessivi, prova a tenerlo legato a sé riuscendo a far germogliare in Diana il seme bruciante della gelosia.

DISTINTO ANTAGONISTA di Enrico Scalpore
In un mondo che non merita eroi, solo un antagonista può salvare tutti.
Un noir psicologico in cui i margini si confondono. Il nemico è nient'altro che un eroe che ha smesso di farsi guidare dalle illusioni.
Derek è un uomo solitario dominato da una bestia interiore decide di mettere fine alla sua esistenza che pare priva di ogni scopo. Poco prima di compiere il gesto fatale qualcuno interviene con una richiesta che cambia completamente la sua prospettiva. Indugia sul suo intento suicida e questo lo catapulta in una vecchia cerchia di amicizie che si trova in un grosso guaio.
Un noir psicologico in cui i margini si confondono. Il nemico è nient'altro che un eroe che ha smesso di farsi guidare dalle illusioni.
Derek è un uomo solitario dominato da una bestia interiore decide di mettere fine alla sua esistenza che pare priva di ogni scopo. Poco prima di compiere il gesto fatale qualcuno interviene con una richiesta che cambia completamente la sua prospettiva. Indugia sul suo intento suicida e questo lo catapulta in una vecchia cerchia di amicizie che si trova in un grosso guaio.

Di Pari Passo. Antologia di racconti sulla parità di genere
L'uomo e la donna, nella società odierna, camminano davvero
DI PARI PASSO?
Questa antologia ci racconta quanto, nonostante i progressi fatti, esistano disparità di genere ancora profondamente radicate nella nostra società.
C’è chi finge di non vederle, chi si volta, ma anche chi, come gli autori di questi racconti, decide di dire
“Basta! Guardatevi attorno!”.
Noi vogliamo camminare Di Pari Passo. E tu?
DI PARI PASSO?
Questa antologia ci racconta quanto, nonostante i progressi fatti, esistano disparità di genere ancora profondamente radicate nella nostra società.
C’è chi finge di non vederle, chi si volta, ma anche chi, come gli autori di questi racconti, decide di dire
“Basta! Guardatevi attorno!”.
Noi vogliamo camminare Di Pari Passo. E tu?

NON HO CHIESTO L'AMERICA di Sara Zanelletti
Una vita dedicata alla danza fino ad arrivare ai riflettori dell'assolata Las Vegas, dai pomeriggi in discoteca ai cocktail party hollywoodiani, dalle chiassose amiche d'infanzia alla brutale solitudine in terra straniera.
In questo romanzo troverai la forza e la fragilità di una ragazza come ogni altra in cui
CORAGGIO
DUBBIO
PAURA DI NON RIUSCIRE
ACCETTARE SÉ STESSI E I PROPRI TRAGUARDI
In questo romanzo troverai la forza e la fragilità di una ragazza come ogni altra in cui
CORAGGIO
DUBBIO
PAURA DI NON RIUSCIRE
ACCETTARE SÉ STESSI E I PROPRI TRAGUARDI

LA PRIGIONE DI VETRO
di Domenico Vasile
Un nuovo thriller psicologico firmato dal maestro del brivido Domenico Vasile.
Sei pronto a entrare nel labirinto degli inganni insieme a Dan Twice?
A condividere paure e segreti in un connubio perfetto di suspense e mistero.
L'autore Domenico Vasile torna dal suo pubblico con l'attesissimo secondo capitolo della 'Saga della mente', dopo l'acclamato primo capitolo: Ipnosi – nei meandri della mente
Sei pronto a entrare nel labirinto degli inganni insieme a Dan Twice?
A condividere paure e segreti in un connubio perfetto di suspense e mistero.
L'autore Domenico Vasile torna dal suo pubblico con l'attesissimo secondo capitolo della 'Saga della mente', dopo l'acclamato primo capitolo: Ipnosi – nei meandri della mente

9 VOLTE ME
di Maria Dolores Secco
Christine Pavan si risveglia in ospedale priva di ogni ricordo della sua vita precedente. Inizia il suo viaggio per riappropriarsi di una esistenza che sente estranea.
Verrà indirizzata verso un gruppo di sostegno e pian piano i cassetti della memoria si apriranno e con i suoi ricordi verrà svelato anche un tragico evento che ha segnato profondamente la sua famiglia.
Verrà indirizzata verso un gruppo di sostegno e pian piano i cassetti della memoria si apriranno e con i suoi ricordi verrà svelato anche un tragico evento che ha segnato profondamente la sua famiglia.

LA LEGGENDA DEI 40 GIORNI di Maria Dolores Secco
Autobiografia sentita e sofferta dell’autrice che a soli 27 anni ha già vissuto tanto. Un racconto fatto di ricordi, flashback, memorie segrete. Maria Dolores Secco ci accompagna per mano al centro della sua esistenza, segnata dalla violenza, dalla difficoltà di appartenere a un credo religioso dogmatico, dai disturbi alimentari, dall’autolesionismo e, non ultimo, da una malattia genetica che, per concederle la gioia della maternità, l’ha resa madre di molti angeli. Una vita in salita quella raccontata in questo libro, affrontata dapprima con rabbia e fame d’amore e poi con via via crescente consapevolezza fino ad arrivare alla pacata accettazione che tutti noi non possiamo fare altro che giocare al meglio con le carte che la vita ci ha concesso.

RINASCERE MAMMA
di Valentina Colmi
A volte anche le cose più belle possono trasformarsi in un incubo. È questo ciò che avviene all'autrice quando nasce la sua prima figlia. La maternità spesso è ancora oggi fraintesa e idealizzata. Dalle madri ci si aspetta tutto: felicità, pazienza, energia inesauribile, abnegazione. Ma le mamme sono persone, donne come le altre, coi loro vissuti e con le loro paure.

SOTTO UN CIELO TRAPUNTO PER STELLA di Francesca Broso
Amore, delusioni, riscoperta di sé. Un romanzo che sa avvolgerti in un caldo abbraccio.
Stella ha sempre creduto che amare significasse plasmarsi sui bisogni dell'altra persona, accettare continui compromessi, accontentandosi delle briciole d'amore. I desideri dei suoi fidanzati erano sempre più importanti di ciò che rendeva felice lei e, in quelle storie d'amore, Stella ha finito con annullare se stessa.
Nonostante questo sue essere così accondiscendente, le sue storie sono sempre finite in un tradimento.
Stella ha sempre creduto che amare significasse plasmarsi sui bisogni dell'altra persona, accettare continui compromessi, accontentandosi delle briciole d'amore. I desideri dei suoi fidanzati erano sempre più importanti di ciò che rendeva felice lei e, in quelle storie d'amore, Stella ha finito con annullare se stessa.
Nonostante questo sue essere così accondiscendente, le sue storie sono sempre finite in un tradimento.

LA CHIAVE DI NICHE di Francesca Broso
Niche è una giovane professoressa che insegna in un liceo. Alle amiche più fidate confida tutto ciò che le accade: dal ritrovamento di una chiave, appartenuta all'adorata nonna recentemente scomparsa, alle insistenti e discutibili attenzioni che Giacomo, insegnante di biologia nel suo stesso liceo, continua imperterrito a rivolgerle. Niche scopre l'esistenza di un caffè letterario e del suo proprietario Leonardo, con il quale scocca immediatamente la scintilla, ma a quel punto la corte ostinata di Giacomo si trasforma in asfissiante gelosia, fino a sfociare in stalking. La protagonista viene trascinata in un oscuro limbo, fatto di terrore e ansia crescente, con la paura costante che possa accadere l’irreparabile da un momento all'altro.

RINASCITA. STORIE DI DONNE di Silvestra Sorbera
Quattro storie, quattro donne forti che vivono in epoche diverse e combattono, ciascuna a suo modo, per essere libere. Da Rosa che negli anni '40 viene distrutta da un sistema di regole e tradizioni che non le permettono di vivere la propria vita, fino a Piera, che negli anni '70 vive in maniera anticonvenzionale pagandone le conseguenze sulla sua pelle. Tra le due, Mita e Sicilia, che invece hanno vinto la propria battaglia contro le convenzioni che le avrebbero volute sottomesse, conducendo infine l'esistenza avevano desiderato. Uno spaccato della vita dell'Italia e della Sicilia in un periodo storico sicuramente difficile durante il quale le quattro protagoniste incarnano i desideri e la lotta di tutte le donne per il diritto all'autodeterminazione.

L'ALBA DELLA GIUSTIZIA di Andretta Baldanza
Preparatevi a tornare nelle Ultime Terre, dove nulla è come sembra.
Dopo Il buio della verità, ecco l'atteso epilogo della storia.
Chiudere la partita o morire, non ci sono altre opzioni per la Resistenza.
Il dittatore ha tutte le carte vincenti, ma gli insorti non possono soccombere: la vita di tutto il popolo dipende da loro.
Un piano audace, un tradimento, nuove alleanze, un tentativo disperato: la posta in gioco è la sopravvivenza.
Il Presidente non cederà facilmente.
Armati solo del proprio coraggio e della propria passione, Tayla e Declan guideranno gli ultimi ribelli all’assalto del simbolo stesso del potere che combattono, sapendo che solo uniti hanno una possibilità di vittoria. L'attacco è un all-in: tutto o niente. In un modo o nell'altro, entro domani sarà tutto finito.
L’alba sta per sorgere.
Dopo Il buio della verità, ecco l'atteso epilogo della storia.
Chiudere la partita o morire, non ci sono altre opzioni per la Resistenza.
Il dittatore ha tutte le carte vincenti, ma gli insorti non possono soccombere: la vita di tutto il popolo dipende da loro.
Un piano audace, un tradimento, nuove alleanze, un tentativo disperato: la posta in gioco è la sopravvivenza.
Il Presidente non cederà facilmente.
Armati solo del proprio coraggio e della propria passione, Tayla e Declan guideranno gli ultimi ribelli all’assalto del simbolo stesso del potere che combattono, sapendo che solo uniti hanno una possibilità di vittoria. L'attacco è un all-in: tutto o niente. In un modo o nell'altro, entro domani sarà tutto finito.
L’alba sta per sorgere.

IL BUIO DELLA VERITA'
di Andretta Baldanza
PARIGI 2097. L’Europa non esiste più, la popolazione è allo stremo e la democrazia solo un ricordo, il potere è detenuto da un unico uomo: il Presidente Perry.
La dittatura sanguinaria di Perry viene mascherata dall’abile propaganda del regime delle Ultime Terre.
La dittatura sanguinaria di Perry viene mascherata dall’abile propaganda del regime delle Ultime Terre.

BLUE MIND di Simona de Pinto - English version
Mysteries, secrets, magic, enemies, love and unknown powers come together to create a hurricane of sensations, that will keep you glued to the pages of the first volume of this new paranormal romantic saga in the wake of Shadowhunters and Fallen.

IL CUORE. QUATUOR POTENTIIS SAGA di Simona de Pinto
Angeli, demoni, Nephilim, Dimidium, in un vortice di misteri, segreti e sentimenti celati, in un crescendo di suspance e colpi di scena.
Le lezioni di “Cultura dell’Esoterismo” non sono solo teoria: esiste davvero una realtà nascosta. Cassy non doveva farne parte, ma ormai non può più tirarsi indietro e la situazione le sta sfuggendo di mano. Da quando c’è Derek, e quell’assurda attrazione, con Zane è un continuo litigi, gelosia e segreti, mentre Melissa rimane un’inquietante presenza costante. Solo Sarah si dimostra un’amica sincera e disponibile, un appiglio nel caos, finché nella sua vita appare qualcuno più vicino a lei di quanto possa immaginare.
Le lezioni di “Cultura dell’Esoterismo” non sono solo teoria: esiste davvero una realtà nascosta. Cassy non doveva farne parte, ma ormai non può più tirarsi indietro e la situazione le sta sfuggendo di mano. Da quando c’è Derek, e quell’assurda attrazione, con Zane è un continuo litigi, gelosia e segreti, mentre Melissa rimane un’inquietante presenza costante. Solo Sarah si dimostra un’amica sincera e disponibile, un appiglio nel caos, finché nella sua vita appare qualcuno più vicino a lei di quanto possa immaginare.

LA MENTE. QUATUOR POTENTIIS SAGA di Simona de Pinto
A Redwater, Inghilterra, si trova uno degli esclusivi istituti “Siel Haless” sparsi per il mondo. Cassandra, prossima al diploma, è stata selezionata per uno strano corso di studi: “Cultura dell'Esoterismo”, di cui, però, nessuno sembra sapere nulla. È stato scelto anche il suo migliore amico, Zane, da sempre innamorato di lei, ancora scosso dalla perdita della sorella minore. Al corso, i ragazzi conoscono l'attraente e arrogante professore, Derek, e Melissa, una ragazza dallo stile dark, che fin da subito svela la sua natura non del tutto umana. Derek racconta dell'assurda esistenza dei Dimidium, dei Nephilim e dell'ordine dei Blazes, Nephilim scelti per mantenere celate le due razze. L' attrazione che Cassy sente per Derek mette alla prova i sentimenti di Zane, ma anche l'amicizia tra Zane e Sarah le suscita gelosia. Ciò che Cassy non sa è che Derek e Melissa, che sembrano odiarsi, nascondono, in realtà, un enorme segreto, ma non saranno gli unici.

FOGLIE BIANCHE
di Elisa Siatoni
Una raccolta di poesie che diventa una dissertazione sulle possibilità della vita: un pendolo che oscilla tra scelte giuste e sbagliate, il senso della felicità, cosa ci resta davvero delle relazioni con gli altri. È anche una lucida riflessione relativa agli altalenanti momenti del nostro cammino: cosa si prova ad essere felici, cos'è quel senso di tristezza e smarrimento che proviamo davanti alla rivelazione dell'abbandono da parte di qualcuno che pensavamo di conoscere a fondo.

AGNESE
di Maria Grazia Russo
Sono una donna, e il mondo vuole farmi credere che questo non sia abbastanza.
Siamo a Pisa nel 1968, Agnese Antinori appartiene a una facoltosa famiglia dell’alta borghesia. Figlia di un noto Avvocato, Agnese viene cresciuta secondo un rigido modello educativo e nella totale indifferenza dei propri genitori. Una infanzia priva di affetto che negli anni si trasforma in risentimento sia verso la sua famiglia, sia verso l'ambiente in cui è cresciuta, in cui le apparenze contano più di ogni altra cosa. Per ribellione decide di prendere parte a un atto dimostrativo organizzato dal movimento studentesco pisano. Ma qualcosa va storto e Agnese è costretta alla fuga.
Siamo a Pisa nel 1968, Agnese Antinori appartiene a una facoltosa famiglia dell’alta borghesia. Figlia di un noto Avvocato, Agnese viene cresciuta secondo un rigido modello educativo e nella totale indifferenza dei propri genitori. Una infanzia priva di affetto che negli anni si trasforma in risentimento sia verso la sua famiglia, sia verso l'ambiente in cui è cresciuta, in cui le apparenze contano più di ogni altra cosa. Per ribellione decide di prendere parte a un atto dimostrativo organizzato dal movimento studentesco pisano. Ma qualcosa va storto e Agnese è costretta alla fuga.
bottom of page