top of page

Scopri i nostri autori

IMG_20210419_193256.jpg

MARIA DOLORES SECCO

Maria Dolores Secco nasce il 7 Settembre 1993 a Valdobbiadene in provincia di Treviso. Vive la sua infanzia all’interno di una famiglia che all’apparenza sembra normale, invece nasconde un ambiente carico di violenza.  La madre, già pochi anni dopo l’inizio del matrimonio, inizia a subire violenze fisiche e sessuali dal marito tossico dipendente.

Il loro rapporto dura 14 anni, nonostante le violenze fisiche venissero perpetrate anche nei confronti dei figli, solo la scoperta di abusi sessuali sulle figlie, porta a un allontanamento del padre.

Maria Dolores e i fratelli vengono trasferiti in una struttura per la tutela dei minori, mente la madre cerca una nuova sistemazione per loro.

Malgrado la loro condizione di fragilità, la famiglia subisce una serie di atti intimidatori da parte della collettività, increduli di quanto accaduto e restii ad accettarlo a causa della fede a cui appartengono (Testimoni di Geova).

Maria Dolores, profondamente segnata dalla sua infanzia, attraversa una fase adolescenziale molto complessa, in lei si manifestano atti di autolesionismo e soffre di disturbi alimentari, sentendosi incapace di trovare una sua dimensione tra il suo passato e la fede. Per riuscire a superare questo trauma psicologico viene ricoverata in una struttura specializzata, che l’aiuterà a combattere i suoi mostri.

Studia al Liceo Artistico B. Munari, si specializza in moda al Carlo Scarpa, e inizia ad allontanarsi dalla fede a cui appartiene la sua famiglia, con non poche difficoltà e subendo molestie verbali, durante il comitato di dissociazione.

Nonostante tutto si crea la sua famiglia. Oggi vive con il marito e i suoi tre figli a cui cerca di insegnare l’amore, educandoli ogni giorno a diventare uomini corretti e capaci di rispettare le donne.

Nel 2020 a causa di un crollo emotivo dovuto alla scoperta di una malattia genetica che le ha causato numerosi aborti, scrive la sua autobiografia La Leggenda dei 40 giorni pubblicato nel 2021 da Blitos Edizioni.

Il suo impegno in difesa delle donne la porta a sviluppare un ulteriore progetto editoriale, in cui intervista otto donne, anch’esse vittime di diverse forme di abusi e discriminazioni, spesso socialmente accettate, ponendo l’attenzione su cosa sia realmente la violenza. Questo progetto darà origine a un nuovo romanzo dal titolo 9 Volte Me che sarà pubblicato ancora con Blitos Edizioni il 25 novembre 2021, in concomitanza con la giornata mondiale contro la violenza sulle donne.

Pubblicazioni con Blitos

bottom of page